EV Show dal 2017
EV Show: la prima kermesse in Italia che parla solo di mobilità elettrica.


I tre elementi di partenza di EV Show:
Con queste tre componenti scatta dai box EV Show.
La prima tappa di EV Show: Imola 2017
Autodromo Internazionale dedicato a Enzo e Dino Ferrari. Una location celebrativa di grande rilevanza, un circuito che ha fatto la storia e che espone l’evento a livello internazionale. Fin da subito la partecipazione è notevole, grazie alla presenza di stakeholder politici e privati.
La seconda tappa di EV Show: FICO Eataly World 2018
A Bologna un’altra location internazionale che espone Ev Show ad un pubblico mondiale. Ed infatti i numeri parlano chiaro, un successo incredibile. Aumentano gli espositori ed il pubblico inizia ad interessarsi di automotive elettrico, cambia la percezione del trasporto elettrico.
La terza tappa di EV Show: Fico Eataly World 2019
Dopo il primo successo si replica, sempre a Bologna, nella location più internazionale d’Italia. Cambia il format che è più orientato alla tematica green, con mezzi elettrici diversi, e-bike, mobilità cittadina e mezzi commerciali. Il mercato delle auto elettriche si allarga sempre di più, grazie alla varietà di modelli.
EV Show 2020: fermi ai box
Nel 2020, l’anno della pandemia, anche i motori della kermesse più elettrizzante d’Italia si sono spenti.
La quarta tappa di Ev Show: Parco Regina Margherita 2021: EV Show a Bologna 1,2,3,4 ottobre 2021
In pieno centro, stessa città delle due edizioni passate ma ambiente diverso. EV Show diventa uno showroom a 360 gradi per la mobilità sostenibile in tutte le sue forme.